logo

Drop us a Line

Lorem ipsum dolor sit amet,
consectetuer ux adipis cing elit, sed

NAME@YOURSITE.COM

 

Corso Lavori in quota

Dettagli del Corso
Aerial Equilibre / Corso Lavori in quota

A CHI È RIVOLTO

Operatori e datori di lavoro sottoposti a rischio di caduta dall’alto, a tutti i praticanti di discipline aeree, agli insegnanti di danza aerea e a tutti gli interessati del settore.

OBIETTIVO GENERALE DEL CORSO

Essere in grado di applicare le norme in materia di lavori in altezza, scegliere e utilizzare i DPI anti-caduta adeguati e adottare i corretti sistemi di lavoro in altezza, acquisire tecniche di regolazione e modalità di utilizzo delle cinture, eseguire un corretto allestimento per la pratica e lo sviluppo delle discipline aeree indoor e outdoor.

CONTENUTI

– Prevenzione e protezione del rischio di caduta dall’alto.
– Cenni sulla normativa vigente.
– Modo corretto di indossare e regolare le cinture di sicurezza
– Collegamento corretto dei DPI.
– Protezione individuale e DPI: adeguatezza nella scelta e obblighi dei lavoratori nell’usodei DPI.
– Caratteristiche dei DPI per la protezione delle cadute dall’alto.
– Esercitazioni pratiche con i DPI anti-caduta.
– Simulazione pratica di allestimento per l’attività artistico-sportiva della danza aerea

SEDE DEL CORSO

Il corso si svolgerà a Sarzana (SP) 19038, presso la sede del centro Equilibre in via Pecorina.
Il corso è a numeroso chiuso: per ulteriori info e per ricevere il modulo di iscrizione inviare una mail all’indirizzo aerial@equilibredanza.com , specificando come oggetto della mail “corso lavori in quota Aerial Equilibre discipline-aeree”.

SUDDIVISIONE DEL CORSO

La durata dell’intero corso è di 14 ore complessive suddivise in 2 giornate:

SABATO

CORSO PER OPERATORI ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA
(D.lgs. n.81/08 coordinato con D.lgs. n 106/2009,art.77,Commi 4 e 5)
PROGRAMMA
Corso obbligatorio per tutti i lavoratori che effettuano lavori in quota (altezza superiore 2m) esposti a rischio di caduta dall’alto che utilizzano DPI anti-caduta.
Il corso vuol fornire ai partecipanti un’adeguata conoscenza della normativa vigente relativa ai lavori in quota.

MODULO TEORICO ( ORE 4 )
•Introduzione al corso
•Aspetti generali: Cenni sulla normativa generale in materia di Sicurezza sul Lavoro Decreto Legislativo 9 aprile 2008,n.81 Riferimento ai Dispositivi di Protezione
Individuale D,Lgs. 81/2008 Titolo III, Capo II
•Contenuti :

– Lavori in quota art 107 D.LGS 81/08.
– Caduta dall’alto: Rischio prevenzione protezione.
– Tipologie DPI anticaduta 3°categoria.
– Individuazione dei sistemi anticaduta piu corretti e adeguatirispetto al tipo di lavoro da svolgere.
– Punti di ancoraggio e sistemi di ancoraggio.
– Sistemi di protezione: Posizionamento, arresto, caduta.
– Fattore di caduta e tirante d’aria nei sistemi anticaduta
– Verifica e manutenzione dei DPI.
– Importanza della consultazione del manuale.
– Soccorso all’operatore in quota.

•Verifica apprendimento: test

MODULO PRATICO ( ORE 4 )
•Contenuti :
-Aspetti preliminari
-Addestramento all’uso dei DPI anti-caduta: vestizione, collegamento corretto dei DPI, scelta dell’ancoraggio e del sistema di ancoraggio.
-Prove di salita e discesa da una linea rigida verticale.
-Gestione delle emergenze, recupero dell’operatore in difficoltà, simulazione di recupero in emergenza a seguito di caduta con ausilio di dispositivo recuperatore.
•Verifica di apprendimento: valutazione pratica

DOMENICA

Addestramento specifico di allestimenti tecnici per la pratica delle discipline aeree con tecnico specializzato, a cura di Aerial Equilibre durata 6 ore

VERIFICA FINALE

Verrà svolto Il test pratico di apprendimento, per verificare che le nozioni date siano state assimilate in maniera corretta. La direzione si riserva il diritto del non superamento della verifica nel caso in cui qualcuno partecipante non abbia raggiunto il livello minimo di apprendimento.

ABBIGLIAMENTO RICHIESTO

Scarpe da ginnastica (scarpe con suola pulita)

Tuta da ginnastica

Data

Autunno 2022

Riconoscimenti

Al termine del corso verrà rilasciato attestato nazionale riconosciuto per lavori in quota è attestato di partecipazione per addestramento specifico.

Prezzo

Il contributo del corso lavori in quota e addestramento specifico per le discipline aeree è di 320€ iva inclusa. Non si potranno accettare partecipanti che non abbiano versato il contributo.